Piazzale Ferdinando Martini 3 - 20137- Milano (MI)
La proposta Imprenditoriale di Porti Verdi in un contesto di Green Economy

Porti Verdi srl, startup 4.0 per la ricerca, l’innovazione e la prototipazione di format e sistemi impianto a salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema.

Porti Verdi srl una innovativa società capace di sviluppare idee trasformandole in azioni concrete in un momento di profonda crisi economica con lo scopo di partecipare ed aiutare a soddisfare la crescente esigenza di una svolta verde in ogni ambito industriale e sociale.

L’ambiente, l’ecologia ed il rispetto del territorio sono punti fermi dei programmi legislativi di ogni Stato con una particolare attenzione al problema acqua e salvaguardia del patrimonio idrico sia esso fluviale/ lacustre che marino. Ogni Stato sta quindi adeguandosi nel rispetto delle leggi internazionali in materia di territorio, acqua, energia ed ambiente.

Economia verde o più propriamente economia ecologica è modello di sviluppo economico che prende origine da un’analisi del sistema economico dove oltre ai benefici apportati da corretto ecosistema di produzione si prende in considerazione anche l’impatto ambientale cioè i potenziali danni ambientali prodotti.

Rispettare l’ambiente e salvaguardare l’ecosistema crea vantaggi circa la qualità dell’ambiente e soprattutto all’ agricoltura, alla pesca, al turismo, alla salute pubblica, la protezione civile, l’industria riducendo i rischi di disastri naturali causati da una cattiva tutela dell’ambiente.

Il rispetto dell’ambiente crea vantaggi economici e legislativi, crea una coscienza di rispetto e decoro per il bene comune e per la vita non solo per l’ambiente in cui si vive ma anche per i consumi energetici, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, la salvaguardia e l’utilizzo delle risorse naturali quali acqua, cibo, combustibili, metalli, ecc. Il rispetto per l’ecosistema riduce il rischio danni  ambientali promuovendo al contempo un modello di sviluppo sostenibile attraverso l’aumento dell’efficienza energetica, di produzione ed  una diminuzione della dipendenza da sostanze inquinanti ottenendo l’abbattimento delle emissioni di gas serra, la riduzione dell’inquinamento locale e globale, l’inquinamento da elettromagnetico e la mutazione genetica delle specie .

Una vera e propria economia sostenibile a scala globale , concreta e duratura che privilegia le risorse rinnovabili (come le biomasse, l’energia eolica, l’energia solare, l’energia idraulica), la sanificazione dell’acqua con conseguente riduzione della presenza di metalli ed inquinanti ottenuta non utilizzando  sostanze chimiche , la ossigenazione naturale delle acque con conseguente salvaguardia della flora e fauna marinala, la promozione/adozione di misure di efficientamento energetico e procedendo al più profondo riciclaggio di ogni tipo di scarto domestico o industriale evitando il più possibile sprechi di risorse. La Green Economy è in sintesi un modello  ottimizzato dell’attuale economia di mercato

Campi di applicazione delle attività di Porti Verdi nello scenario competitivo

  • Consulenza per la classificazione Verde di un porto
  • Ricerca, progettazione,  prototipazione, sperimentazione e produzione di sistemi impianto innovativi per il trattamento naturale delle acque
  • Ricerca, progettazione e prototipazione di innovativi Eco-battelli da lavoro operanti nei porti, nei laghi e lungo le coste
DIVISIONI // progetti
#
Rendiamo Verde
un Porto

Scopo primario della società Porti Verdi srl è raccogliere, in un unico format, tutti i processi attuabili  in campo ambientale che, nel rispetto delle norme internazionali ed europee, soggiacciono all’adeguamento armonioso, equilibrato ed ecosostenibile degli ambienti e dei servizi portuali al fine di poterlo connotare  e classificare “verde”.

#
divisione
HyperLymPha

Processo di sanificazione dell’acqua con utilizzo di Miscela Allotropica dell’Ossigeno ed Iper Oxigen Liquid

impianti dedicati a terra , Impianti in container, impianti mobili di pronto intervento, Impianti di dissalazione, Impianti montati a bordo navi, Impianti per l’industria, Impianti per l’agroalimentare e la pesca

#
Divisione
3P 4.0

Disinquinamento ed Ossigenazione degli specchi acquei:  la nuova era della m/b ARGO c.w.b. 2.0 e di Geoduck Dredge

m/b Argo clean water boat